
Le uscite delle precedenti stagioni, realizzate grazie alla sensibilità della direzione scolastica e dei docenti del Liceo Galilei, sono state per noi molto stimolanti.
E così, anche se le condizioni di innevamento non erano proprio perfette, anche stavolta siamo andati a ciaspolare con i ragazzi del Liceo Galilei!
Il 1 e 2 marzo 2012 hanno partecipato tutte e sei le prime classi e hanno dimostrato entusiasmo e voglia di conoscere e divertirsi .
Il percorso delle due giornate si è svolto tra Forca Canapine e i Pantani ma non abbiamo mancato di mostrare agli studenti l’incanto del Pian Grande di Castelluccio che conserva tutto il suo fascino anche in assenza di neve. Alla prossima! Speriamo di essere riusciti a trasferire alle ragazze e ai ragazzi almeno un po’ del nostro amore per la montagna e il territorio.
PER VEDERE FOTO DELLE GIORNATE VAI SU FOTOGALLERY
A tutti i soci che hanno contribuito alla buona riuscita del progetto va il nostro più sentito ringraziamento.
La voglia di trasmettere l'amore e la conoscenza della montagna a 360° (per ripendere il nuovo nome della rivista cai) e del suo ambiente naturale è punto fondamentale della nostra cultura. Credo che un progetto come questo con le scuole appena concluso, entra prepotentemente in questo ambito. I ragazzi hanno partecipato, recepito il nostro messaggio e risposto positivamente nel complesso, non tutti è normale, ma da oltre cento quattordicenni non potevamo pretendere di più. Alcuni, a dimostrazione di quanto appena detto, hanno avuto voglia di continuare l'escursione piuttosto che pranzare seduti. E' stata una bella esperienza.
grazie di nuovo a tutti voi
hanno partecipato:
ADRIANI ALBERTO - BERNARDINI GIORGIO - CONTI NILIO - COSTANTINI CLAUDIO - DE ANGELIS TERESA -DI PILLO ENZO - GUIDO VITTORIO - LEPRI SILVANO - MARCACCI BRUNO - MARCHI ORIANA - MAZZELLI VERGILIO - TRIOLO FELICE
IL DIRETTIVO
